Controcorrente

Tipi Tosti Magazine

Mezzopieno: la rete della positività

Ha lavorato in borsa a Ginevra fino ai 32 anni. Era gestore di  Hedge Funds internazionali e gestiva grandi patrimoni familiari di persone molto facoltose di tutto il mondo. Il suo sogno, tuttavia, è sempre stato quello di fare qualcosa per i più poveri. “Dall’età di 12 anni – racconta  Luca Streri  (Torino, ’72) quando sono stato per la prima volta in  India  con i miei genitori, è rimasto dentro di me il desiderio di portare un po’ di sollievo alle persone che soffro...

Tipi Tosti Magazine

La Calabria si salva con il greko

La cultura e il recupero del  Greko di Calabria  per contrastare lo spopolamento dell’Area Grecanica. È la  mission , non più  impossibile , del  GAL Area Grecanica  (Agenzia di Sviluppo Locale) che, da quasi venti anni, con il sostegno delle Istituzioni locali e di tanti soggetti del territorio (imprese, associazioni culturali), è impegnato a realizzare processi di sviluppo sostenibile nell’Area Grecanica, l’area più a sud della Calabria, dove si parla, appunto, il&n...

Tipi Tosti Magazine

A Terni sei detenuti diventano registi di Fuori Fuoco

Per due mesi, di giorno e di notte, con una telecamera in mano. Hanno ripreso se stessi e i propri compagni nell’ora d’aria, nelle partite di calcetto, a letto, nelle ore di lavoro. Ne è venuto fuori un docufilm, già proiettato in un cinema. Sono sei i detenuti (Erminio Colanero, Rosario Danise, Thomas Fischer, Rachid Benbrik, Alessandro Riccardi e Slimane Tali) della  casa circondariale di   Terni  che, guidati dal filmaker,  Oreste Crisostomi , (Terni, ‘82) ha...

Tipi Tosti Magazine

Alfredo De Massis, torna dall’Inghilterra ed è il più giovane professore ordinario d’Italia

“Torno e non certo per motivi economici. So che non sarà facile. All’estero lascio una carriera prestigiosa e un ottimo stipendio. La  Brexit  non c’entra. E’ che negli ultimi due anni ho seguito il mio Paese, credo di aver intravisto segnali di cambiamento e vorrei dare il mio contributo. All’Italia devo tanto”. Alfredo De Massis  allude alla possibilità di creare un centro di eccellenza anche in Italia, come quello che aveva istituito nel  Regno Unito , dove era professore ordinar...

Tipi Tosti Magazine

Vincenzo Telesca: dalla musica alla telemedicina. Con Medea

Aveva impostato la sua vita sulla musica. Pianista,  malato  di jazz, per otto anni si è guadagnato da vivere suonando per amici e parenti. E’ arrivato a trascorrere dodici ore al giorno sulle tastiere. Poi una tendinite alle braccia e la decisione di lasciare gli spartiti e i suoi idoli:  Bill Evans, Herbie Hancock e Chick Corea.  Non per sempre.  “Se sono riuscito a dare con coraggio una sterzata alla mia vita – dice  Vincenzo Telesca ,  nato a  Potenza, ventisette an...

Tipi Tosti Magazine

Catania: Riccardo, Barbara e i poveri

Hanno lasciato il lavoro per servire i poveri. Lui, nel 2003, lei, tre mesi fa. Il 12 febbraio scorso si sono sposati e hanno già devoluto i soldi raccolti dal matrimonio – circa ottomila euro – ad un progetto per disabili, che ne costa dodicimila. Per seguire meglio gli amici malati hanno deciso di vivere nella casa famiglia di  Pedara,  in provincia di  Catania. Sono  Riccardo Rossi,   nato a Napoli nel ’68, diplomato in ragioneria, ex giornalista a tempo pieno (ha fatto anche l’ad...

Tipi Tosti Magazine

Francesco Rieppi, Spotlime : Se avete buone idee, restate in Italia

“A chi vuole essere imprenditore in Italia dico di non mollare. Non ascoltate chi dice che l’unica scelta sia emigrare. Se la vostra idea e, soprattutto, il team che la realizza sono solidi, potrete avere successo anche qui”. A dirlo è uno che ha lasciato la Germania per tornare in Italia e dare vita a Spotlime . http://www.spotli.me/it Parlo di Francesco Rieppi, nato a Trieste nel 1986 che, con alcuni amici ha creato un’applicazione mobile per suggerire eventi imperdibili a Milano. I soci...

Tipi Tosti Magazine

Thomas e Agata, in viaggio da tre anni

Thomas e Agata. Lui di Milano (’79), laureato in Ingegneria informatica, lei di Sondrio (’86), laureata in Mediazione linguistica e culturale. Stanno insieme da cinque anni, si conoscono da sette. Erano coinquilini. Nel 2011 hanno lasciato Milano e intrapreso un viaggio in moto, che non si è ancora concluso. Thomas lavorava per il Politecnico, faceva lezioni di Robotica e collaborava con un istituto di ricerche farmacologiche. Agata si era appena laureata quando è partita. Prima studiava e lavorava come c...

Tipi Tosti Magazine

Giovanni D’Elia: Il Salento? Non è solo mare e jentu o "pizzica e divertimentu

“Mi ero stancato della vita forense, non la sentivo mia. Ho sempre avuto la passione per le arti, la storia e la cultura del mio territorio e, nei miei giri tra i borghi del Salento , ho sempre incontrato artigiani straordinari, che realizzano oggetti meravigliosi, ma che stentano a farsi conoscere oltre i confini locali. Così ho deciso di cambiare lavoro. Oltreché vita”. Questa è la storia di Giovanni d’Elia, nato a Nardò (Lecce) nel 1981 che, con una laurea in Giurisprudenza, un Master in Management ...

Tipi Tosti Magazine

Bologna, contro il degrado il Campus by night

Campus by night . E in trecento, volontari, iscritti alla onlus The Crew in collaborazione con l'associazione studentesca Student Office, provano a ridare dignità al quartiere universitario di via Zamboni a Bologna. Non amano parlare di occupazione. Ma da dodici anni, e per alcuni giorni nel mese di maggio, quello fanno. http://www.campusbynight.it/ “Cerchiamo – afferma Francesco Brignoli, studente di Astrofisica - di strappare agli eroinomani questa zona, dove tutti i giorni c’è fetore di urina e ...

Tipi Tosti Magazine

Laura Rovida: Tesso. Dunque, sono

Dalla Filosofia era affascinata. Ma voleva qualcosa che la stimolasse ogni giorno. “Qualcosa – spiega a Tipi Tosti -  che la facesse sentire carica”. Così dopo aver superato undici esami, ha abbandonato l’Università a Firenze e si è data ad un’attività manuale. Merito di un incontro particolare.   Proviamo a farci raccontare tutto da lei, Laura Rovida, nata a Brescia nel ’79. “Filosofia mi piaceva – chiarisce -  E’ interessante e stimola, sviluppa le capacità intellettive e logiche di coloro ch...

Tipi Tosti Magazine

Umbria, Le pinotte di Luigi

Si è laureato alla Facoltà di Agraria a Perugia , ha seguito un Master alla Bocconi in Strategie aziendali e lavorato per quattro anni con Carrefour , occupandosi prima di vini, poi di prodotti da frigo (latte,formaggi,salumi). Qualche anno fa ha mollato tutto ed è tornato in Umbria, nel territorio di San Vito in Monte, sulle colline tra Perugia ed Orvieto.    “Ho detto basta a quella vita alienante – dice Luigi Corneli, nato ad Umbertide nel 1980, che sta per diventare padre – Non ero per ...

Tipi Tosti Magazine

Carmen Pellegrino, professione abbandonologa

Abbandonologa. Così l'ha defnita tempo fa un bambno. Sì, perchè Carmen Pellegrino ha fatto dello studio delle città abbandonate il suo lavoro. Sulle orme di  Stifter, Sebald, Edward Morgan Forster. "Sono nata a Polla - racconta Carmen -  al confine fra Campania e Basilicata , il 12 maggio del 1977. Da lì  mi portarono a Postiglione, un avamposto di provincia, stavolta nel Cilento sperso, quello montuoso. Abbandonologa? In realtà fu un bambino a definirmi così: er...

Tipi Tosti Magazine

Darinka, a piedi dalla Sicilia al Piemonte. A caccia di sogni

Trentatré anni. Una laurea in Fotografia e una missione: percorrere lo Stivale a piedi. Obiettivo: raccogliere i sogni di tutte le persone che incontrerà e farne un libro. Questa è la storia di Darinka Montico , nata a Verbania nel 1980, che il 21 marzo scorso ha cominciato a girare per l’Italia da sola. Era stanca della solita vita e soprattutto di “riempire il tempo – dice – con lavoretti precari. In realtà, ho vissuto il mondo, ma volevo conoscere meglio il mio Paese. A diciannove anni sono ...