Il 14 settembre prossimo, alle 12:15, si terrà la conferenza stampa di lancio della campagna “Insieme per la salute mentale”, promossa da oltre trenta realtà che hanno deciso di concedere il patrocinio.
In Italia ogni anno 1 persona su 4 soffre di un disturbo mentale. Nonostante i numeri, le persone che vivono con disturbi mentali e i loro cari sono di frequente vittime di isolamento e pregiudizi che impattano sulle loro vite e sulle loro opportunità sociali, educative e sulle prospettive di lavoro attuali e future. Occorre dunque “rompere i pregiudizi”: frasi, comportamenti e preconcetti poco visibili, generati con facilità ed infondati, in quanto dettati dalla scarsa conoscenza di queste patologie.
In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebrerà il prossimo 10 ottobre, Lundbeck Italia vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo importante tema, lanciando la campagna “Insieme per la salute mentale”, per ridare centralità alle persone che vivono con un disturbo mentale e ai loro cari, favorendone la loro integrazione, rispetto e inclusione sociale.
Interverranno:
Eugenio Aguglia – Presidente Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)
Massimo Di Giannantonio – Presidente Società Italiana di Psichiatria (SIP)
Deborah Dunsire – CEO H. Lundbeck
Tiziana Mele – AD Lundbeck Italia
Francesca Merzagora – Presidente Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere
Gaia Sampogna – Presidente Società Italiana di Psichiatria (SIP) Giovani
Modera:
Silvia Rosa Brusin – Giornalista e conduttrice TG3 Leonardo
La conferenza stampa sarà online e si svolgerà su Zoom. Qui il link per poter accedere: https://us02web.zoom.us/j/84324933278#success
Commenti
0 commenti