Al via domani martedì 29 settembre alle 17 la seconda edizione del Festival delle Città, che si svolgerà a Roma e vedrà per tre giorni, fino a giovedì 1 ottobre, gli amministratori locali a confronto con la politica nazionale sul futuro dell’Italia.
“L’Italia rinasce dai comuni. L’emergenza Covid ha dimostrato quanto sia essenziale il raccordo tra governo centrale ed enti locali. Proprio questi ultimi dovranno essere i protagonisti della rinascita del Paese nei prossimi mesi, perché meglio di tutti sanno di cosa hanno bisogno i territori e come utilizzare al meglio le risorse economiche del Recovery Plan. Dopo mesi trascorsi a gestire al meglio le crisi sociali, sanitarie ed economiche della pandemia, gli enti locali hanno dimostrato di essere un esempio di governabilità, interlocutori indispensabili per il governo nazionale”.
Così il Presidente di ALI (Autonomie Locali Italiane) e sindaco di Pesaro Matteo Ricci presenta il Festival delle Città che ospiterà, tra gli altri: i ministri Roberto Gualtieri, Luigi Di Maio, Vincenzo Amendola, in videocollegamento Paolo Gentiloni, Elena Bonetti, Paola De Micheli, Dario Franceschini, Fabiana Dadone, Teresa Bellanova, il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, i presidente di Regione Nicola Zingaretti, Giovanni Toti, Massimiliano Fedriga, il Presidente ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente UPI e sindaco di Ravenna Michele De Pascale, Presidente UPI e sindaco di Ravenna; i sindaci Giorgio Gori, Dario Nardella, Federico Borgna, Jacopo Massaro, Anne Hidalgo, Stefania Bonaldi, Brenda Barnini, sindaca di Empoli; Matteo Biffoni, Totò Martello, i senatori Emma Bonino, Pier Ferdinando Casini, Bruno Astorre, Gian Marco Centinaio, i deputati Claudio Mancini, Maria Elena Boschi, Roberto Pella, Filippo Sensi, Giusy Versace, Maria Stella Gelmini, il Presidente IFEL Guido Castelli. E ancora: Massimo D’Alema, Pierluigi Stefanini, Maurizio Landini, Marco Bentivogli, Luigi Gubitosi, Massimo Bruno, Stefano Boeri, Fabrizio Pregliasco, Maria Rosaria Capobianchi, Patrizia De Luise, Guido Crosetto, Francesca Danese, Livia Celardo, Flaminia Saccà, Oscar Farinetti, Andrea Catizone, Stefano De Capitani, Maurizio Berruto, Marco Tardelli, Dino Zoff.
Si parlerà di città come motore di sviluppo del Paese ed elemento di coesione sociale, di sanità pubblica, di lavoro, di accoglienza, di famiglia, della sfida della sostenibilità, di infrastrutture. Sarà un’occasione di confronto con rappresentanti della politica, del giornalismo, del mondo socio economico e della cultura.
Sarà possibile seguire i lavori via streaming sul canale Youtube ALI https://www.youtube.com/channel/UCZbJK-9ZjLneDCoLz4wIE2w
Commenti
0 commenti